Lactarius sanguifluus (Paulet) Fr., 1838

(Da: www.funghiitaliani.it)
Phylum: Fungi Linnaeus, 1753
Classe: Agaricomycetes Doweld, 2001
Ordine: Russulales Kreisel ex Kirk P.M., Cannon P.F. & David J.C., 2001
Famiglia: Russulaceae Lotsy, 1907
Genere: Lactarius Gray, 1821
Descrizione
Questo Lactarius, come altri, viene denominato "sanguinaccio" o "sanguinello", il suo latice alla frattura appare di un bel rosso rubino, color vino, mentre alla contusione assume delle tonalità verdastre, il cappello infatti è sempre più o meno macchiato di verdastro e sono sempre presenti delle zonature concentriche. La qualità delle sua carne, è superiore a quella di Lactarius deliciosus. (Testo da www.funghiitaliani.it).
Diffusione
Cresce nei boschi di aghifoglie, con una particolare predilezione per il sottobosco di Ginepro. (Testo da www.funghiitaliani.it).
![]() |
Data: 20/07/1983
Emissione: Funghi Stato: Spanish Andorra |
---|
![]() |
Data: 08/11/1999
Emissione: Funghi Stato: Guinea |
---|
![]() |
Data: 18/03/1993
Emissione: Funghi Stato: Spain |
---|